![]() La nuova “Regina dei Dannati” – con il suo trono R&B sapientemente progettato da NABIL (cfr. video) – insieme ad Emile Haynie, e l’assistenza di Arca, ci consegna il singolo dell’anno. Amen. |
Il singolo che apre la nuova era di Elizabeth Grant in compagnia di Dan Auerbach (The Black Keys). Ultraviolence e il narco swing, qui magicamente anestetico. “You’ve got the music in you, don’t you?“ |
Le grandi distese dell’Heartland Rock rivivono nel miglior disco americano dell’anno: la nostalgia prende vita in un grandissimo songwriting, dove ogni altra osservazione cade nella noia. |
![]() “I See You” inaugura la quarta stagione musicale degli Horrors, mai così vasti, luminosi e si, in grado di inglobare così tante influenze e suonare ormai solo come loro stessi. “Rest forever“. |
![]() Nostalgia di casa e “Fiorucci made me Hardcore“: i found footage sulla scena UK Rave. Insieme a “Girl / Sleep Sound” tasselli di un disco di Jamie xx sempre più atteso. Memoria e sentimento. |
La ballata della “Little Red“, scritta a sei mani con Guy Chambers e il fido “Geeneus”, in grado di catturare l’attenzione dei meno inclini alla dimensione da club. L’insuccesso è un mistero. |
![]() Dopo due EP seminati nel corso del 2013, il lituano ritorna con la sua personalissima visione House profondamente drammatica: con l’anthem di “Walking With Elephants” la dipendenza è assicurata. |
![]() Spensieratezza non mi lasciare, sposami! Ma dove sono le radio quando servono? Da Toronto arriva il piccolo gioiello (indie)pop del 2014, tutto da cantare insieme a Molly Rankin. |
![]() In continuo bilico tra la perfezione pop e la sua destrutturazione formale, così come un aspirante chimico nello studio delle strutture di risonanza. Sempre splendidi. |
![]() Il singolo che non mi aspettavo in questo 2014 – meglio di molte cose su “The Next Day” – o quando il Lato B è meraviglia in grado di oscurare completamente il Lato A. Nothing Has Changed. |
![]() La nuova poetica di Andy Stott è indissolubile dalla voce ammaliante di Alison Skidmore. Qui flirtano con il formato canzone di Bristol, salvo poi disintegrarlo in eterea, scultorea e infinita bellezza. |
![]() In un’annata dominata dalla scena PC Music, e culminata dall’incontro di SOPHIE prima con A.G. Cook e poi con Madonna, la spunta questo limone duro: il 2015 potrebbe muoversi a ritmo di “bubblegum bass“. |
![]() “Mustard on the Beat, ho“. Ho perso il conto delle produzioni di DJ Mustard nel 2014; poco importa, il gradino più alto è occupato da Tinashe – poi possiamo parlare di “Krazy Life” e “Throw Your Hood Up”. |
![]() Nessuna famiglia è al sicuro quando c’è in giro Mike Hadreas: un brano irresistibile, complice il relativo videoclip diretto da SSION. Il cantautore statunitense non è mai stato così “Bright”. |
![]() Ci vogliono ripetuti ascolti per entrare nel nuovo corso art pop dei Wild Beasts, poi, sotto ampie stratificazioni, si apre magicamente una melodia che non ti lascia più – e dal vivo è tutto più bello. |
![]() Il singolo più chiacchierato del 2014, con le sue performance della discordia (cfr. Letterman). La verità è che Samuel T. Herring è bello così com’è – e la doppietta iniziale di “Singles” vale il disco. |
![]() Uno dei dischi più acclamati dalla critica. Ecco, al di là della sua qualità effettiva, l’estetica di St. Vincent – e le sue performance – sono tra le cose più belle del 2014 – e Chino Moya ne sa qualcosa (cfr. video). |
![]() Estate dominata dai temporali e un arsenale di strumentazioni analogiche al servizio dei conflitti interiori dai continui risvolti ariosi. “It is as beautiful as the wind before the storm. Do you agree or disagree?“ |
![]() Il brano pop dell’anno. Sia Furler sembra giocare tutta la promozione sul ruolo degli ultimi anni come autrice per altri, così nel video – co-diretto con Daniel Askill – ringiovanisce nelll’incredibile Maddie Ziegler. |
![]() Vibrazioni pop folk da occhiali da sole e sguardo verso l’orizzonte, nella contemplazione del lato positivo delle cose. Peccato che sulla lunga distanza di “Stay Gold” le svedesi si perdano nella canicola. |
Tag: Wild Beasts
-
20 Singoli del 2014